Il nostro incontro con il Dalai Lama – Parte II

Di fronte a un Oceano di Saggezza – Parte II Lo aspettiamo nella sala di preghiera del Monastero Gyumed, seduti in silenzio, con il cuore che batte più forte a ogni minuto che passa. L’atmosfera cambia improvvisamente: cala un silenzio profondo, come se tutti trattenessero il respiro. È come un’onda che si propaga e ci […]
Il nostro incontro con il Dalai Lama – Parte I

Di fronte a un Oceano di Saggezza – Parte I A fine gennaio 2025 ricevo un messaggio da Enrica Lobina, la Direttrice Generale di Wisedāna Foundation: «Ti devo parlare, possiamo organizzare una videocall nel pomeriggio?». Immediatamente penso che ci sia qualche notizia spiacevole o qualche problema da risolvere: è deformazione professionale. Quando finalmente ci ritroviamo […]
La filantropia come risposta alle sfide sociali di oggi

Le recenti mosse del Presidente degli Stati Uniti per smantellare USAID, la più importante agenzia per la cooperazione e lo sviluppo internazionale al mondo, stanno sollevando molte riflessioni sul ruolo della filantropia nella società. La filantropia infatti può essere un potente motore di cambiamento, prima di tutto sociale ed economico ma anche culturale e spirituale. […]
Come cambia la filantropia nel 2025

La filantropia sta attraversando una fase di trasformazione profonda, in cui l’atto del donare si fa veicolo di una partecipazione consapevole e di un impegno che va ben oltre la mera transazione economica. Il recente rapporto 11 Trends in Philanthropy for 2025 del Dorothy A. Johnson Center for Philanthropy offre uno sguardo dettagliato sulle tendenze […]
Dey Drol: un luogo per nascere, un futuro da proteggere

Storie dal reparto maternità che dona un futuro alle famiglie tibetane Il popolo tibetano, che da decenni non può vivere nel Tibet occupato dalla Cina, è in gran parte rifugiato in India. È in questo Paese che sorgono le più grandi comunità di tibetani e tibetane in esilio, tra cui la popolosa comunità di Bylakuppe, […]